CONSULENZA
ORGANIZZATIVA E DIREZIONALE
Il servizio prevede un affiancamento alle imprese nel disegnare processi e modelli HR al fine di porre le basi per una gestione strategica delle proprie Risorse Umane, ponendo l’attenzione sulla realizzazione di un ambiente lavorativo sano, costruttivo e attrattivo.
L’obiettivo principale è aumentare il livello di employee retention e la capacità di attrarre, trattenere e motivare i propri Collaboratori dunque costruire un team solido e vincente in grado di garantire professionalità e continuità ai Clienti, monitorando i costi e semplificando le attività.
Semplificazione delle attività e dei processi


Organizzazione funzionale alle strategie aziendali
La consulenza offerta segue un progetto condiviso con il Cliente per la realizzazione delle seguenti attività:
ORGANIZATION DESIGN
Disegniamo una struttura organizzativa efficiente individuando le attività, le responsabilità, i ruoli e le competenze fondamentali per la realizzazione delle strategie aziendali.
ANALISI
DEI FLUSSI DI LAVORO
ANALISI DELLE POSIZIONI
DISEGNO
DELLE MANSIONI
MAPPATURA DELLE COMPETENZE


PEOPLE VALUE
Analizziamo lo stato di benessere e di attesa individuale rispetto alla crescita aziendale e rileviamo le capacità tecniche e le soft skills al fine di trovare la corrispondenza rispetto alla Mappa delle Competenze.
POLITICHE RETRIBUTIVE E SISTEMI DI INCENTIVAZIONE
Definiamo una politica retributiva e un sistema di incentivazione che garantisca una retribuzione equa e motivazionale.
ANALISI DELLE RETRIBUZIONI
DEFINIZIONE DELLA RETRIBUZIONE FISSA E VARIABILE
COLLOQUI INDIVIDUALI


WELFARE AZIENDALE
Il Total Reward si compone di ricompense monetarie (retribuzione fissa e variabile) e non monetarie (benefits). Queste ultime si concretizzano in un’implementazione di un piano di welfare per rispondere all’esigenza di bilanciare la vita professionale e la sfera personale e di appagare bisogni superiori di soddisfazione e crescita individuale.
SMART WORKING
Un’evoluzione dell’organizzazione aziendale è rappresentata dallo Smart Working ovvero un modello organizzativo che punta a rivoluzionare l’approccio al lavoro e la metodologia della prestazione passando da “lavoro per attività” a “lavoro per risultato”, indipendentemente dal luogo e dal tempo.
PROGETTO
ACCORDI
